Covid-19, Sis 118: “Chiamate in aumento. Tornano insufficienze respiratorie acute”
2 min read
“I 118 devono essere potenziati perché le chiamate sono in vertiginoso aumento”. Lo ha detto il presidente nazionale della Società Italiana Sistema 118, Mario Balzanelli, in un’intervista a InBlu Radio, il network delle radio cattoliche della Cei.
“Il fronte dei contagi – ha aggiunto Balzanelli – è in rapido aumento. La situazione cresce con andamento esponenziale soprattutto perché dopo una prima fase in cui predominavano gli asintomatici stanno ritornando in modo importante i quadri di insufficienza respiratoria acuta conseguenti alle polmoniti interstiziali. Pazienti dunque che respirano male e con febbre alta. I 118 ritornano a governare perché tutta la fase territoriale di intercettazione e gestione la viviamo a presa diretta con i pazienti”.
“E’ facile discutere – ha proseguito Balzanelli a InBlu Radio – stando dietro le scrivanie, bisogna rendersi conto di come ci si sente quando uno di questi pazienti ti tossisce in faccia ripetutamente a 25 centimetri e tu non ti puoi spostare perché sei seduto su un’ambulanza e le distanze sono ravvicinatissime”.
“Adesso le protezioni non mancano – ha concluso Balzanelli a InBlu Radio – ma auspichiamo che ci vengano fornite con la dovuta tempestività e la dovuta qualità. Il tema è avere le protezioni idonee. Gli errore dell’altra volta non devono essere commessi. La Protezione Civile nazionale si è dimostrata profondamente inadeguata nella gestione di questa emergenza pandemica perché non aveva alcuna competenza di medicina dei disastri. Nella Fase 1 abbiamo avuto situazioni assurde con i sindaci e gli assessori che passeggiavano con le FFP3 e noi con le mascherine chirurgiche a prenderci il covid e morire”.