Chissà quante volte il pane e il vino sono diventati Corpo e Sangue di Cristo, in quei vasi sacri rubati...
Michelangelo Nasca
È ancora vivida l’immagine delle palme che ondeggiano in una Piazza San Pietro gremita, mentre il cielo azzurro e un...
Non convince molto l’articolo di Eugenio Scalfari, “Sospesi tra Natura e divino”, proposto venerdì scorso su Repubblica, a proposito del...
«Siamo fuori di testa ma diversi da loro», è questo il refrain principale della canzone vincintrice di Sanremo 2021, “Zitti...
Il Coni commemora con una targa #GinoBartali, e omaggia tutti gli sportivi ebrei perseguitati dalle leggi razziali Il ciclista italiano...
«Con profonda tristezza e col cuore pieno di dolore, devo comunicarvi che questa notte, nella nostra Chiesa parrocchiale, è stato...
Intervista a don Alessandro Manzone realizzata da Michelangelo Nasca per la rivista “Theofilos” nel febbraio 2017. Ne proponiamo un ampio...
Bonificare l’area antistante dalle immondizie o rendere sacro lo spazio comune… poco importa quale delle due motivazioni abbia prevalso, poiché...
Ad un anno dall'intitolazione, l’Istituto Comprensivo “Rosario Livatino” di Ficarazzi, in provincia di Palermo, non ha perduto l’entusiasmo didattico e...
Il vescovo di Macerata, monsignor Nazzareno Marconi, in risposta alle polemiche sollevate dall’omelia del suo Vicario, don Andrea Leonesi, prende...