L’associazione Rodoarte onlus si fa promotrice della candidatura del settecentesco Ponte San Leonardo per il Marchio del patrimonio europeo 2023....
Bellezza
Il Ministero della Cultura presenterà il 1 ottobre alle 15:00 a Firenze, nell’ambito di TourismA – Salone Archeologia e Turismo...
L’Italia ha partecipato con esperti del Ministero della Cultura alla prima Missione multilaterale archeologica subacquea, sotto l’egida UNESCO, sul Banco...
Un pieno successo della prima domenica gratuita di settembre nei musei e nei parchi archeologici statali, introdotta nel 2014 dal...
Quadri giganteschi installati negli spazi di un grande edificio rurale. Tra i muri in pietra di fine 800, nel cortile...
Sale l’attesa a Cefalù per la ‘Ntinna a mari, l’emozionante e coinvolgente gara che da secoli, puntualmente ad agosto, si...
L’agorà più grande del mondo, quasi 33mila metri quadrati. E’ ritornata alla luce a Selinunte dove finalmente è stata delineata...
Gustoso e accattivante il mix di storia, archeologia, musica, arte, artigianato, fede: una sapiente miscela di argomenti, quelli che verranno...
Un luogo dal rimando mitologico che affonda le sue radici nella notte dei tempi. Solo il nome rievoca divinità e...
Torna il 3 luglio l’appuntamento mensile con la cultura gratuita per tutti. Come ogni prima domenica del mese, si potrà...